Olbia 10.03 °C
23 Jul 2024, 08.15 AM

Boom di voli privati dagli Stati Uniti all'aeroporto di Olbia

La Costa Smeralda si sta consolidando come una delle destinazioni preferite dai viaggiatori di lusso americani. L’estate del 2024 conferma questa tendenza con un aumento significativo dei voli privati diretti all’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda.

I voli dagli Stati Uniti

Secondo le analisi della Comunicazione e Centro Studi di UniOlbia, nei primi 20 giorni di luglio l’aeroporto di Olbia, gestito da Geasar, ha ricevuto voli privati da Los Angeles, New York, New Jersey e Washington. Ecco i dettagli dei collegamenti monitorati tramite Flightradar24 e FlightAware:

Los Angeles-Olbia

 - Data: sabato 20 luglio 2024

 - Partenza: Los Angeles Intl (LAX)

 - Arrivo: Olbia-Costa Smeralda (OLB)

 - Durata: 11 ore e 42 minuti

Los-Angeles.png

New Jersey-Olbia

 - Data: martedì 9 luglio 2024

 - Partenza: Teterboro (TEB)

 - Arrivo: Olbia-Costa Smeralda (OLB)

 - Durata: 7 ore e 34 minuti

New York-Olbia

 - Data: venerdì 5 luglio 2024

 - Partenza: Westchester County (HPN)

 - Arrivo: Olbia-Costa Smeralda (OLB)

 - Durata: 7 ore e 5 minuti

New-York-Olbia.png

Washington-Olbia

 - Data: venerdì 5 luglio 2024

 - Partenza: Washington-Dulles (IAD)

 - Arrivo: Olbia-Costa Smeralda (OLB)

 - Durata: 7 ore e 42 minuti

L'aeroporto più internazionale

L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è quello più internazionale della Sardegna: arriva qui il 47% dei passeggeri dell'estero che sbarcano nell'Isola. E l'aviazione generale dello scalo durante l'estate è una delle prime in Europa per movimenti.

L'importanza dei turisti americani

L'aumento dei voli privati conferma e consolida l'attrattiva crescente della Costa Smeralda come principale destinazione di lusso a livello mondiale, con ricadute economiche e occupazionali significative per il territorio della Sardegna.

I turisti americani sono infatti quelli che spendono di più, secondo le analisi di Banca d'Italia. La spesa media per notte in Italia vede gli statunitensi al primo posto con 184,7 euro, seguiti da australiani (169,2 euro), canadesi (159,2 euro), svizzeri (157,9 euro), britannici (130,3 euro), francesi (129,4 euro) e tedeschi (122,2 euro).

La spesa del turismo internazionale

Sempre secondo Banca d'Italia, nel 2023 il turismo internazionale in Sardegna ha avuto un valore di 1,7 miliardi di euro. È una cifra che rappresenta un forte aumento non solo sul 2022, primo anno dopo il Covid, ma anche sul 2019, l'ultimo anno prima della pandemia. Segno che la Sardegna e in particolare la Gallura, con la Costa Smeralda, sono destinazioni sempre più amate a livello globale.

Il ruolo di UniOlbia

Il consorzio universitario UniOlbia continuerà a monitorare questi trend, offrendo analisi approfondite per comprendere meglio le dinamiche del turismo in Sardegna. Questi studi fanno parte della missione di UniOlbia: "Garantire i migliori corsi universitari a Olbia e offrire alle imprese e al territorio i professionisti del futuro".

Offerta formativa a Olbia

Tra i corsi di laurea offerti, spiccano Economia e Management del Turismo dell'Università di Sassari (Uniss) e Ingegneria Navale dell'Università di Cagliari (UniCa), che preparano figure professionali per affrontare le sfide del settore turistico e nautico.

I corsi di laurea a Olbia