Olbia 28.03 °C
04 Jun 2025, 16.30 PM

Corso per direttori sanitari: UniOlbia e Disea insieme a Olbia

È stata sottoscritta una convenzione tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Sassari (Disea) e il consorzio universitario UniOlbia per l’attivazione, nella sede di Olbia, di un Corso di formazione manageriale per direttori di struttura complessa del servizio sanitario nazionale.

Il corso è stato istituito e attivato dall’Università di Sassari – attraverso il Disea e il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Farmacia – nell’ambito della collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna definita dalla Determinazione n. 323 del 5 marzo 2024 della Direzione Generale della Sanità. L’iniziativa si basa sulle prerogative previste dallo Statuto dell’Autonomia dell’Ateneo (articolo 36, lettera e), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 23 dicembre 2011.

Si tratta di un percorso di Alta Formazione universitaria, obbligatorio per l’accesso agli incarichi di direzione delle strutture complesse del sistema sanitario, disciplinato dal Decreto legislativo 502/1992 e dal D.P.R. 484/1997.

Per la prima volta il corso sarà attivato anche a Olbia, grazie alla messa a disposizione di spazi idonei nella disponibilità locatizia del Consorzio UniOlbia, situati all’interno del complesso ospedaliero Mater Olbia, dove ha sede anche il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Sassari, partito a ottobre 2024. Le aule – tecnologicamente attrezzate per la didattica in presenza e multimediale – comprendono aula magna, spazi per attività teorico-pratiche e ambienti di supporto.

La docente responsabile del corso è la professoressa Lucia Giovannelli, del Dipartimento Disea. Le attività didattiche in presenza avranno inizio il 6 giugno 2025 e proseguiranno fino a dicembre 2025.

Il consorzio UniOlbia, il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali e la professoressa Giovannelli esprimono grande soddisfazione per l’attivazione del corso a Olbia, che rappresenta un importante traguardo nella valorizzazione delle sedi decentrate e nella diffusione territoriale della formazione universitaria di alto profilo in ambito sanitario e manageriale.

Attraverso questa iniziativa, UniOlbia conferma la propria missione di ponte tra università, territorio e mondo delle professioni, contribuendo concretamente allo sviluppo del capitale umano e al rafforzamento dell’offerta formativa nel nord-est della Sardegna.

La convenzione UniOlbia-Disea