Olbia 28.03 °C
03 Jul 2025, 09.29 AM

Jet privati dagli Stati Uniti a Olbia: primi voli dell’estate 2025

Fra la fine di giugno e l’inizio di luglio 2025 sono stati registrati i primi voli diretti in jet privati tra gli Stati Uniti e l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda. Si conferma così la tendenza avviata nell’estate 2024, con una presenza sempre più visibile e strutturata di turisti americani in Gallura.

Secondo le analisi della Comunicazione e del Centro Studi UniOlbia, basate sui dati del sito specializzato Flightaware.comtra venerdì 27 e sabato 28 giugno è atterrato a Olbia un Dassault Falcon 7X proveniente dall’aeroporto di White Plains – Westchester County (New York). Un secondo volo, effettuato con Bombardier BD-700 Global, ha collegato gli stessi scali tra lunedì 30 giugno e martedì 1 luglio.

I voli diretti privati, gestiti dalla società Eccelsa del gruppo Geasar, rappresentano un indicatore preciso del profilo della clientela americana che raggiunge la Gallura: viaggiatori con elevata capacità di spesa, alla ricerca di privacy, servizi di eccellenza e destinazioni esclusive come la Costa Smeralda.

Nel 2024, la Sardegna ha registrato 300.000 presenze turistiche statunitensidi cui il 50% in Gallura. Ma il dato più significativo riguarda la spesa: 57 milioni di euro secondo le stime UniOlbia su dati Banca d’Italia. Gli Stati Uniti si collocano decimi per numero di presenze, ma sono quinti per spesa complessiva, a conferma dell’elevato valore economico generato dal turismo americano in Sardegna. [📎 Link all'analisi]

Non si tratta solo di un segmento turistico di fascia alta, ma di un pubblico con forte capacità economica e interessi trasversali: molti proprietari di jet privati sono anche armatori di superyacht. Secondo lo studio condotto nel 2024 da Cipnes, UniOlbia e Direzione Marittima del Nord Sardegna, tra i 4.600 superyacht mappati nelle acque della Gallura204 erano associati a proprietari noti, di cui 54 statunitensi: la quota più alta tra tutte le nazionalità. [📎 Link allo studio]

Con il monitoraggio dei flussi aeroportuali privati e l’elaborazione dei principali dati turistici, UniOlbia conferma il proprio impegno nell’offrire strumenti conoscitivi utili a leggere l’evoluzione dei mercati di riferimento e a orientare strategie pubbliche e private per una Sardegna sempre più competitiva e internazionale.

APPROFONDISCI
Le presenze turistiche in Sardegna nel 2024
La spesa dei turisti statunitensi in Sardegna nel 2024

Il primo volo
NY-OLB-2.png

Il secondo volo
NY-OLB.png