Educazione Finanziaria, Transizione Digitale E Intelligenza Artificiale
Educazione finanziaria, transizione digitale e intelligenza artificiale
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DiSea), in collaborazione con il Comitato nazionale per la programmazione delle attività di educazione finanziaria – Edufin (MEF), organizza il seminario scientifico:
“Educazione finanziaria, transizione digitale e intelligenza artificiale”.
mercoledì 14 maggio 2025
Dalle ore 15:00 alle 19:00
Aula Pareto – Aeroporto Olbia Costa Smeralda (primo piano)
Il Seminario si inserisce nella cornice della laurea magistrale internazionale in Innovation Management for Sustainable Tourism (IMAST) e, ivi, del Laboratorio di Business and Market Law. Dopo i saluti della Prof.ssa Lucia Giovannelli, ordinario di economia aziendale e Presidente del Corso di laurea, e del Dr. Domenico Sotgiu, Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Olbia – Tempio, aprirà i lavori Donato Masciandaro, ordinario di Economia Politica in Bocconi, Presidente nazionale di EDUFIN e dell'European Money and Finance Forum.
Interverranno, a seguire, sul tema Andrea Carosi, ordinario di Corporate Finance presso il DiSEA, e coordinatore del corso di Dottorato in Economics, Management and Quantitative Methods nella scuola dottorale dell’Università di Sassari, sul tema Educazione finanziaria e transizione digitale nelle decisioni di investimento e finanziamento delle imprese; Francesco Marcetti, dottore commercialista e revisore legale, consigliere dell’Ordine di Olbia-Tempio Pausania, sul tema Intelligenza artificiale e digital transformation. Il ruolo dei Dottori Commercialisti nella consulenza alle imprese; Mariachiara Tedde, PhD Università di Gent, assegnista di ricerca in Economia applicata presso il DiSEA, sul tema L'IA come strumento di contrasto dei bias cognitivi che influenzano le decisioni di investimento dell'investitore retail; Attilio Altieri, ricercatore di diritto commerciale nell'Università degli studi di Foggia, sul tema L’Artificial Intelligence come organizzazione. Profili giuridici.
Modera Monica Cossu, ordinario e docente di diritto commerciale, diritto bancario, diritto dei mercati finanziari presso il DiSEA, Componente del Panel scientifico del Comitato nazionale programmazione attività di educazione finanziaria - EDUFIN.
Il Seminario scientifico ha ottenuto l'accredito ufficiale del Comitato nazionale di programmazione delle attività di educazione finanziaria (EDUFIN), istituito presso il MEF. Si tratta del primo evento su scala nazionale a ricevere questo tipo di riconoscimento e “marchio”, che seleziona le iniziative ritenute più meritevoli, e autorevoli, in materia di educazione finanziaria.
Il seminario è accreditato dall’ODCEC di Olbia – Tempio Pausania, e conferisce fino a 4 crediti formativi; è pubblico, e qualunque interessato è invitato a partecipare.